Sito Web: Tutto quello che devi Sapere

Sito Web: Tutto quello che devi Sapere

qual'è la pagina più importante di un sito web

Sito Web: Tutto quello che devi Sapere

Ormai lo sappiamo tutti che se possiedi un attività è altamente consigliato investire nella realizzazione di un sito web aziendale.

Per questo abbiamo deciso di realizzare questa guida completa su tutto ciò che devi sapere riguardo ai siti web.

Infatti scoprirai cos’è un sito web, cosa pubblicare in un sito web, tutti i costi connessi e molto altro.

Indipendentemente dalle tue attuali competenze, questa guida ti sarà sicuramente d’aiuto per scoprire il mondo dei siti web.

Direi di non perdere tempo ed entriamo nel vivo di questo articolo.

A cosa serve creare un sito web?

Ci sono diversi motivi per cui conviene creare un sito web tra cui:

  • Promuovere i propri servizi
  • Differenziarsi dalla concorrenza
  • Ottenere nuovi clienti
  • Creare un brand solido e duraturo nel tempo

Detto ciò, creare un sito web è vivamente consigliato per chi possiede un’azienda, infatti ti permette di creare una presenza online e raggiungere un pubblico più ampio, essendo il tuo sito web accessibile 24 ore su 24 e da tutto il mondo.

Cosa non può mancare in un sito web?

realizzazione sito web agriturismo cos'è

Cosa deve esserci in un sito web?

Un sito web soprattutto se si tratta di un sito web aziendale, deve essere più completo possibile, infatti non devono mancare:

  • Navigazione semplice ed intuitiva: l’utente non deve avere difficoltà nel trovare ciò che cerca.
  • Contenuti pertinenti: se hai un’azienda che si occupa di idraulica devono essere pubblicati solo contenuti inerenti a quel settore, ad esempio l’utente non deve trovare dei consigli sul giardinaggio.
  • Pagina dei Contatti: è fondamentale creare una pagina dei contatti dove inserisci tutte le tue informazioni di contatto.
  • CTA: inserisci delle call to action all’interno del tuo sito, ad esempio dei pulsanti dove inviti l’utente a cliccare per richiedere un preventivo.
  • Privacy Policy e Cookie Policy: obbligatorie se il tuo sito web raccoglie dei dati personali.
  • Velocità di caricamento: avere un sito web veloce è e diventerà sempre più importante perché gli utenti vogliono trovare le risposte alle proprie domande nel più breve tempo possibile.

Come mettere un sito web su Google?

Per mettere il tuo sito web su google ci sono una serie di passaggi che devi seguire:

  1. Sviluppo sito web: Il primo passo è sicuramente quello di investire nella creazione di un sito web.
  2. Contenuti: adesso devi incominciare a pubblicare dei contenuti, come le pagine Homepage, Contatti, Chi Siamo, Servizi.
  3. Sitemap XML: crea un file sitemap XML per il tuo sito web, questo file aiuta ai motori di ricerca a comprendere la struttura del tuo sito web.
  4. Robots.txt: il file robots.txt è un file dove dici a google quali pagine del tuo sito web possono essere indicizzate e quali no.
  5. Google Search Console: registra il tuo sito su google search console ed invia la tua sitemap.

Questi sono tutti i passaggi che devi seguire se desideri mettere un sito web su google, ovviamente dopo aver eseguito questi passaggi dovrà passare qualche giorno prima di vedere i risultati.

Chi mi può creare un sito web?

sviluppo siti web bergamo e provincia

Chi può creare un sito web? Chi contattare per creare un sito web?

Ti consigliamo di affidarti a dei professionisti o dalle agenzie di web design, ad esempio se hai bisogno di un sito web aziendale puoi affidarti a noi, clicca il pulsante in alto a destra per richiedere un preventivo senza impegno.

È fondamentale affidarsi a dei professionisti, perché per offrire una buona esperienza ai tuoi utenti il tuo sito web deve essere correttamente funzionante senza errori e deve offrire un’esperienza semplice e veloce ai tuoi utenti.

Come si progetta un sito web?

La progettazione di un sito web, richiede una vasta gamme di competenze, che vanno dalla programmazione, ottimizzazione seo, ux e copywriting.

Detto ciò, come si progetta un sito web passo per passo?

  1. Definizione degli obiettivi del sito web, ad esempio promozione attività commerciale
  2. Scelta e sviluppo del design del sito web
  3. Sviluppo sito web
  4. Pubblicazione di Pagine, Menu, Footer
  5. Creazione di Sitemap, Robots.txt connessione a Google Search Console
  6. Pubblicazione di pagine
  7. Ottimizzazione SEO
  8. Test

Quante aziende in Italia hanno un sito web?

Se consideriamo sia le piccole imprese che i liberi professionisti, in italia le aziende che hanno un sito web sono circa il 30%.

Come forse saprai, sempre più aziende negli ultimi anni stanno investendo nello sviluppo di un sito web aziendale, invece le aziende che hanno già un sito web avviato investono nell’ottimizzazione SEO.

Cosa si mette nella home di un sito?

quante pagine ha un sito web

La home page di un sito web è spesso il primo punto di contatto dei tuoi utenti, quindi è consigliato creare un home page con cura ed attenzione.

Come strutturare home page?

  • Inserire un Logo
  • Creare un Menu di navigazione
  • Inserire immagini
  • Aggiungere delle CTA ad esempio “Chiama Ora”
  • Informazioni di contatto
  • Footer con tutte le informazioni della tua azienda e privacy policy e cookie policy

Quanto costa fare un sito web da un professionista?

Quanto può costare un sito web?

Il costo della realizzazione di un sito web da parte di un professionista può variare notevolmente, però in media si parte dai 1.500€ fino ai 10.000€ per siti web più complessi.

Un ecommerce è differente da un sito web infatti tendenzialmente costa di più, ha un costo che va dai 2.500€ fino a 20.000€.

Il costo varia notevolmente in base a diversi fattori, come ad esempio complessità, numero di pagine richieste, design, funzioni ecc ecc.

Come deve essere un sito web aziendale?

perchè avere sito web aziendale

Un sito web aziendale deve essere realizzato in modo tale da offrire ai propri utenti un’esperienza intuitiva e completa, infatti gli utenti non devono avere difficoltà a trovare ciò che cercano, per questo è consigliato:

  • Design Semplice e Professionale
  • Pagine dei servizi
  • Call to Action
  • Responsive
  • Privacy Policy e Cookie Policy
  • Informazioni di contatto
  • Ottimizzazione SEO

Cosa vuol dire l home page?

Che cos’è la home page di un sito web?

L’Homepage o anche chiamata home page è la pagina principale del tuo sito web, infatti molto spesso è la prima pagina che visitano i tuoi utenti.

Svolge il ruolo di informare velocemente i tuoi utenti su cosa offre la tua azienda, ma allo stesso tempo invitarli a compiere un’azione, come ad esempio contattarti per richiedere un preventivo.

Oltre a ciò aiuta anche a rimandare gli utenti a pagine specifiche, ad esempio la pagina dei contatti o dove promuovi i tuoi servizi.

Come fare una bella home page?

Per fare una bella home page devi:

  • Utilizzare un design semplice, ma funzionale
  • Immagini originali
  • Descrivi la tua attività
  • Inserisci una CTA
  • Informazioni chiare
  • Testimonianze e Recensioni
  • Ottimizzazione SEO

Quanto costa un sito all’anno?

Una volta che hai fatto realizzare il tuo sito web, devi sapere che ha bisogno di essere gestito correttamente ed effettuata tutta la manutenzione necessaria eseguita da professionisti per garantirne il funzionamento.

Il costo base di un sito web all’anno parte dai 500€ per la sola gestione e manutenzione fino anche a 2.000 / 3.000 € se si include la creazione di contenuti e l’ottimizzazione seo.

Quanto costa il mantenimento di un sito web?

Il costo di mantenimento di un sito web da parte di professionisti ha un costo minimo di 500€ all’anno.

Il costo può variare da diversi fattori:

  • Costi Server inclusi
  • Backup e Manutenzione tecnica
  • Aggiornamenti
  • Ottimizzazione
  • Sicurezza
  • Pubblicazione contenuti

Quanto costa fare un sito da zero?

costo sito web

Il costo della realizzazione di un sito web da zero parte dai 1.500€ ai 10.000€ in base alla tipologia di sito web, complessità, pagine pubblicate, funzioni ecc ecc.

È importante che consideri la realizzazione di un sito web come un investimento a lungo termine per far crescere la tua azienda.

Quanto tempo ci vuole per creare un sito web?

Quanto ci si mette a creare un sito?

Il tempo per la creazione di un sito web dipende principalmente dalla complessità del sito web e dalla quantità di pagine da pubblicare, ma in media un sito web aziendale richiede dalle 2 alle 4 settimane.

Quanto costa mettere un sito su Google?

Per mettere un sito web su google ci sono diverse soluzioni:

  • Indicizzazione ed Ottimizzazione SEO: ha un costo base se eseguiti da professionisti di 800€.
  • Google ADS: In questo caso devi pagare per ogni clic e costantemente, infatti se non paghi il tuo sito web non sarà visibile attraverso le inserzioni di google, il costo varia dai 300€ mensili fino anche ai 2000/3000€ .
  • Google My Business: la creazione ed ottimizzazione di un profilo google my business da parte di un professionista ha un costo base di 200€.

Quanto costa posizionare un sito su Google?

esperto seo locale

Quanto costa stare in prima pagina su Google?

Posizionare un sito web su google può avvenire in 2 metodi attraverso l’ottimizzazione SEO quindi il traffico organico o il traffico a pagamento attraverso le inserzioni di Google.

  • Ottimizzazione SEO: oltre alla ottimizzazione seo del tuo sito web e tutte le analisi da effettuare consiste anche nell pubblicazione costante dei contenuti, il ciò se eseguito da un professionista ha un costo che può variare dai 500€ all’anno ai 5000€.Però si tratta di un investimento a lungo termine.
  • Google ADS: invece attraverso le inserzioni di google stai pagando ad esempio per ogni clic, il costo è molto variabile dai 300€ al mese fino anche ai 2000/3000€ al mese.A differenza del ottimizzazione seo, è che se desideri continuare ad ottenere traffico devi continuare pagare per le inserzioni.

Quanto costa stare in prima pagina su Google?

Il costo per stare in prima pagina su google va dai 200€ ai 500€ scegliendo l’ottimizzazione SEO come soluzione per stare in prima pagina su google.

In alternativa si può usare la pubblicità a pagamento di google per un costo che va dai 400€ ai 1000€ in base alla tua nicchia e alla concorrenza.

Quanto costa il design di un sito?

Il costo del design di un sito web, varia dai 800€ ai 5000€, ovviamente dipende dalla complessità del sito web, dal livello di personalizzazione richiesto, dalla funzionalità ecc ecc.

Quanto costa la vetrina di un sito web?

Il costo di un sito web vetrina varia dai 1300€ ai 4000€, un sito web vetrina è un sito web ottimo per iniziare ad investire nella presenza online, infatti è una delle prime soluzioni che scelgono aziende e professionisti.

Di solito hanno poche pagine:

  • Homepage
  • Contatti
  • Chi Siamo
  • Privacy e Cookie Policy
  • Pagina dei Servizi

Chi gestisce le pagine web?

Le pagine web possono essere gestite da diverse persone, al seconda del tipo di gestione, di seguito trovi le principali figure destinate alla gestione di pagine web:

  • Web Designer – Developer: coloro che si occupano del design del sito e di tutta la struttura e le funzioni che ne permettono il funzionamento.
  • Webmaster: colui che si occupa di gestire tutta la parte tecnica del sito web, ad esempio si occupa di tutti gli aggiornamenti, di eseguire la manutenzione e risolvere eventuali problemi tecnici.
  • Copywriter: sono specializzati nella scrittura di testi o contenuti per siti web.
  • Esperti SEO: specialisti dell’ottimizzazione SEO, lavorano con l’obiettivo finale di aumentare la visibilità del tuo sito ottimizzando le pagine.

Che cosa fa un Web Designer?

realizzazione siti web monza e brianza chi

Un Web Designer è un professionista che si occupa del design del sito web, infatti si occupa di tutta la progettazione grafica, come:

  • Scelta del Tema
  • Selezione dei Colori e dei Font di testo
  • Sviluppo del Layout
  • Responsive

Chi lavora sul web?

Quali sono le figure professionali del web?

Ci sono molte figure che lavorano sul web, ciascuna con competenze differenti ad esempio:

  • Web Designer: si occupano di tutta la parte grafica di un sito web
  • Sviluppatori: realizzano il sito web e tutta la struttura che ne permette il funzionamento
  • Content Creator: producono testi, grafiche, video tutto il materiale multimediale che potrebbe essere pubblicato su un sito web
  • Copywriter: realizzano contenuti testuali interessanti, ma soprattutto coinvolgenti per l’utente
  • Esperti SEO: sono specializzati nell’ottimizzazione per i motori di ricerca ed applicano una serie di tecniche che permettono di aumentare la visibilità del tuo sito
  • Marketers: si occupano della promozione di siti web attraverso varie strategie di marketing, come la pubblicità a pagamento o i social media
  • Designer UX / UI: realizzano un’interfaccia utente intuitiva e facile da usare, compresi anche tutti gli elementi di un sito web, ad esempio pulsanti, menu, pagine ecc

Quanto guadagna una persona che crea siti web?

Il guadagno di una persona che crea siti web varia notevolmente, un dipendente ha uno stipendio netto mensile dai 1500€ ai 2500€, invece un professionista con partita iva con grande esperienza può guadagnare circa 3000€ al mese netti.

Ovviamente può variare notevolmente in base all’esperienza, competenze, zona geografica, complessità dei progetti che gestisce ecc ecc.

Come si guadagna col web?

quanto costa sito web architetti

Ci sono diversi metodi per guadagnare con il web ad esempio:

  • Freelancer: molte persone svolgono mansioni molto semplici come assistenti virtuali, lavori su excel su siti web per freelancer come Fiverr e Upwork.
  • Blogger: si occupano di gestire un blog, pubblicando contenuti costantemente, i loro metodi di guadagno principali sono annunci pubblicitari, sponsor e affiliazioni.
  • E-commerce: creano un negozio online anche chiamato ecommerce dove vendono i loro prodotti.
  • Corsi Online: vendono corsi online, esistono molte piattaforme popolari nel settore della vendita di corsi, come Udemy e Teachable
  • Social Media Influencer: sono persone che hanno un gran seguito sui social media e realizzano contenuti pubblicitari in cambio di denaro
  • Affiliate Marketing: un altro metodo per guadagnare con il web è quello di iscriversi a programmi di affiliazione, consiste nel promuovere dei prodotti e se un utente acquista un determinato prodotto tramite il tuo link ricevi una commissione di vendita, ma per far ciò hai bisogno di avere un seguito.

Ci tengo a precisare che guadagnare online o offline che sia, richiede competenze, impegno e dedizione.

Come si chiamano quelli che fanno i siti internet?

Chi costruisce siti web come si chiama?

Quelli che si occupano della creazione di siti internet, vengono chiamati in diversi modi in base alle loro competenze e specializzazione, ma in generale colui che fa siti internet è il Web Developer o anche chiamato in italiano sviluppatore web.

Si occupa di creare un sito web, ottimizzare la struttura in modo da garantire il corretto funzionamento.

Che cosa fa un webmaster?

Il Webmaster è colui che si occupa della gestione e manutenzione di un sito web.

Che varia dalla creazione e aggiornamento dei contenuti pubblicati nel sito web, si assicura che il sito web funzioni correttamente ed intervenga in caso di problemi ed esegue tutti gli aggiornamenti necessari per il funzionamento.

Chi fa il sito come si chiama?

Colui che fa il sito web, si chiama “Sviluppatore Web” o “Agenzia di Sviluppo Web” sono specializzati nella progettazione e creazione di siti web, ma possono avere diverse competenze, come ottimizzazione seo, grafica, ux, marketing e molto altro.

In qualsiasi caso se tu preferisca rivolgerti ad un’agenzia o un libero professionista, l’importante è che ti affidi a dei professionisti in modo da avere sempre un sito web funzionante che non causi problemi.

Chi si occupa della gestione di un sito web?

ottimizzazione contenuti definizione

Si occupa della gestione di un sito web il Webmaster, infatti ha l’incarico di verificare costantemente il funzionamento del sito web, aggiornarlo ed intervenire in caso di guasti.

Quali sono le responsabilità di chi si occupa della gestione di un sito web?

  • Aggiornamenti: mantiene il sito web ed i suoi contenuti aggiornati in modo da offrire sempre un’ottima esperienza agli utenti che visitano il sito
  • Risoluzione di problemi: interviene in caso di malfunzionamenti tecnici
  • Sicurezza: implementa costantemente misure di sicurezza per proteggere il sito web da minacce come attacchi hacker
  • Backup: effettua regolarmente dei backup del sito web così da essere in grado di ripristinarli in caso di perdita dati
  • Server: si occupa anche di tutta la parte di gestione del server e dominio

Quanto costa la gestione di un sito web?

La gestione di un sito web eseguita da professionisti ha un costo che varia dai 500€ ai 1500€ annuali in base al tipo di attività da svolgere.

Il costo può variare ad esempio se oltre alla gestione base del sito web ogni settimana deve pubblicare un nuovo articolo o se deve ottimizzare costantemente il sito web per la SEO.

Cosa significa gestire un sito web?

Gestire un sito web, significa prendersi cura di tutte le attività necessarie per mantenere il sito web correttamente funzionante ed aggiornato.

Infatti la gestione di un sito web ha diverse responsabilità che variano dalla pubblicazione dei nuovi contenuti, all’ottimizzazione seo, sicurezza o miglioramento delle prestazioni del sito.

Investire in un sito web richiede un’ampia gamma di competenze tecniche, inoltre è fondamentale gestire in modo costante il tuo sito web.

Come capire se un sito è fatto bene?

analisi sito web cos'è

Capire se un sito web è stato fatto bene bisogna analizzare alcuni aspetti che sono compresi nel nostro servizio di “Analisi sito web”, tra cui i più importanti:

  • Design: il design deve essere semplice ed intuitivo, non devono essere presenti troppe animazioni fastidiose, inoltre l’utente deve trovare ciò che ha bisogno senza difficoltà.
  • Usabilità: il sito web dovrebbe essere facile da navigare, i menu devono essere chiari e comprensibili.
  • Responsive: il design del sito web dovrebbe essere responsive, ciò significa che è in grado di adattarsi a dispositivi mobile come Smartphone e Tablet.
  • Contenuti: devono essere pubblicati contenuti di qualità, che offrono un reale valore all’utente.
  • Tempi di caricamento: il tuo sito web deve essere veloce nei caricamenti, perchè se troppo lento l’utente si stufa di aspettare e va sul sito della concorrenza.
  • Sicurezza: il tuo sito web dovrebbe essere il più sicuro possibile in modo da essere protetto da eventuali minacce.
  • Ottimizzazione SEO: l’ideale sarebbe quello di possedere un sito ottimizzato per la seo ed investire costantemente in questa strategia essendo che porta ad un aumento della visibilità.
  • Aggiornamenti: un sito web di qualità dovrebbe essere aggiornato regolarmente con nuovi contenuti.

Conclusione Sito Web: Tutto quello che devi Sapere

Bene, siamo arrivati alla fine di questo articolo dove abbiamo scoperto insieme cosa c’è dietro ad un sito web e come hai ben capito c’è dietro tantissimo lavoro che non si vedere.

La chiave per avere un sito di successo risiede nell’equilibrio tra un design intuitivo per l’utente, contenuti di qualità e una costante ottimizzazione seo.

Hai trovato ciò che cercavi?

Sito Web: Tutto quello che devi Sapere
Sending
User Review
5 (1 vote)